"Estate Italiana" un brano tutto da ballare realizzato da Valentina Caturelli

Estate italiana - Valentina Caturelli
La stagione che vorremmo non finisse mai



"Estate italiana" è il nuovo singolo, scritto e composto da Valentina Caturelli, in collaborazione con il musicista Fabrizio Bargelli e Giovanni Ruggeri.
Il brano è nato durante il periodo di lockdown, ricordando le estati passate e immaginando l'arrivo della prossima, che, a seguito della forte crisi che il Nostro Paese ha dovuto attraversa a causa della pandemia, ha fatto capire che forse non serve andare così tanto lontano per vedere posti meravigliosi ma l'Italia stessa è un paese ricco di fascino e bellezza.
"Estate italiana" si sviluppa liberamente con una melodia, un'armonia e una ritmica tipica del “Bel Paese” con richiami alle influenze arabe e ad alcuni tratti musicali della tradizione popolare italiana.

 


ElleBlack

E' ora disponibile su youtube il video ufficiale di "Everybody Wants the money" di ElleBlack

E' uscito alla mezzanotte del 1 febbraio "Everybody want the money", il nuovo singolo di Luigi Orlando, in arte Elleblack, tra gli artisti emergenti più apprezzati nel panorama musicale nazionale.

Il brano, prodotto dal maestro Giuseppe Di Gioia e pubblicato da Top Records, è disponibile su tutte le piattaforme digitali.

"'Everybody want the money' è un brano con una sperimentazione musicale del tutto nuova rispetto a quelli precedenti - sottolinea il 18enne cantuatore di Palagiano - e il testo, seppur scritto in maniera molto dimessa, punta a raccontare argomenti molto forti e attuali in ambito sociale. Dalla politica alla religione passando per disagi sociali di tutti i giorni, ma il tutto contornato con un tocco di ego. Il brano nasce per necessità ed un sentimento di "accidia" nei confronti del sistema: come dice il titolo stesso "Tutti vogliono i soldi", soldi che non sono altro che il vestito del diavolo, dell'avarizia e della lussuria, i quali indirettamente, seppur semplici pezzi di carta, sono stati in grado di diventare i veri protagonisti nel mondo. Spero semplicemente di spingere tutti quanti a capire che il soldo non esiste dove esiste l'etica, seppur è lo stesso soldo a far girare il pianeta"."Questo nuovo lavoro è la rappresentazione della mia evoluzione rispetto a tutto quanto è accaduto nel 2020 - sottolinea Elleblack - ed ha sonorità totalmente diverse rispetto a quelle a cui sono abituati i miei ascoltatori. E' un brano funky rap: nel ritornello ho voluto osare usando dei cori totalmente fuori dagli schemi dalla musica rap".

La scrittura di "Everybody want the money" è iniziata a luglio e si è completata a settembre, il videoclip porta la firma del grande videomaker Edoardo Ladiana: "Il regista e i due straordinari ballerini Lorenzo Ballati e Carlotta De Bono hanno realizzato tutte le idee che avevo per questo video: in esso ci sono diverse citazioni cinematografiche, qualcosa l'ho anche spoilerata attraverso i miei social network, destando l'attenzione di tanti appassionati".

"Everybody want the money" si può definire un punto di svolta per l'artista: "Ha indirettamente rappresentato ciò che sto cercando di diventare, non soltando da un punto di vista artistico, ma anche e soprattutto umano: Elleblack e Luigi sono la stessa persona ed è inevitabile che per far vivere l'altro deve vivere anche chi ospita la personalità artistica".
 
 
 
 
 
 

 

MATRICOLA - "L'ottavo giorno della settimana", il nuovo EP

MATRICOLA

A distanza di 20 giorni dall'uscita dell'omonimo singolo, il 26 giugno è uscito il secondo EP della band milanese Matricola, "L'ottavo giorno della settimana. Un lavoro dato dalla collaborazione di tutti e quattro i membri della band, Tommaso Petrò (chitarrista), Thomas Brambilla (bassista), Tommaso Grilli (voce) e Davide Mastronardi (batterista), che hanno tutti contribuito alla stesura dei testi e alla composizione dei brani che compongono l'EP.

L'EP, composto da 4 canzoni, si struttura come una descrizione generazionale da punti di vista interni ad essa, quelli degli stessi componenti della band. I quattro giovani analizzano in maniera critica la propria generazione, riscontrando un diffuso senso di disorientamento tra i giovani della loro età, dovuto all'assenza di direzioni certe. I Matricola tentano proprio di fare questo, portare a galla delle situazioni latente che riguardano ognuno di noi. Sdoganarle, parlarne apertamente e raccontarle musicalmente. Il tutto inserito in un ambito di riferimento al genere rock in italiano che individuano come faro e punto di riferimento nel loro percorso artistico.




Ascolta la nostra
playlist di Spotify!

Sei un artista, un produttore, un autore, un manager e vuoi proporci il tuo progetto?

Inviaci il tuo materiale attraverso questo modulo, ci impegneremo a risponderti quanto prima. 

vai al modulo di invio 

Social Networks

Resta in contatto con noi!

Questo sito utilizza cookies tecnici e sono inviati cookies di terze parti per gestire i login, la navigazione e altre funzioni. Cliccando 'Accetto' permetti l'uso dei cookie, cliccando 'Rifiuto' nessun cookies verrà installato, ma le funzionalità del sito saranno ridotte. Nell'informativa estesa puoi trovare ulteriori informazioni riguardo l'uso dei cookies di terze parti e la loro disabilitazione. Continuando nella navigazione accetti l'uso dei cookies.

Visualizza la nostra Informativa sulla privacy.

Visualizza la normativa europea sulla Privacy.

Hai rifiutato i cookies. Questa decisione è reversibile.

Hai accettato l'utilizzo dei cookies sul tuo dispositivo. Questa decisione è reversibile.