Il 17 giugno la Top Records è stata ospite al Varese Pride 2023 insieme al suo artista Jack Scarlett, che ne è stato protagonista con la sua musica.
Jack si è sin dall’inizio della sua carriera fatto promotore dei diritti della comunità LGBTQIA+, di cui fa parte, attraverso i suoi brani e la sua arte. La partecipazione al Varese Pride 2023 ha rappresentato un traguardo per il suo spirito attivista e la motivazione a non fermarsi.
“Per me è stata un’emozione incredibile vedere Varese così colorata [...], cantare ad un pride rappresenta uno di quei sogni nel cassetto che speravo di realizzare con tutto me stesso” ha affermato Jack ringraziando il Varese Pride prima di esibirsi presentando il suo ultimo singolo “Niente da invidiare” e il brano “Io sono unico”, nato proprio come un manifesto contro ogni tipo di discriminazione.
La sfilata che ha coinvolto 5 mila persone è partita da Piazza Monte Grappa e ha attraversato le vie del centro città per finire ai Giardini Estensi di Varese con la Pride Night che ha visto le live performance di numerosi artisti: sul palco si sono esibiti, oltre al nostro Jack Scarlett, Immanuel Casto, Romina Falconi, MYdrama, Kaput, Yosef, Evra e Blue Phelix, e infine lo straordinario DJ set di CUSA DJ.
A conclusione di questa esperienza ci teniamo a ringraziare di cuore l’associazione Arcigay Varese che ha organizzato l’evento, con il suo presidente Giovanni Boschini, e Valentina Cusano, coordinatrice & art director del Varese Pride.